Emilio ha completato il nostro programma
nell'autunno del 2021. Inizialmente lavorava
come content writer freelance, ma le
competenze acquisite in link building lo
hanno portato a specializzarsi sempre di più.
Nel 2023 è entrato in un'agenzia come junior
specialist, e quest'anno ha assunto la
responsabilità di un team di quattro persone.
Tappe fondamentali:
- 2022: Prime
collaborazioni stabili con e-commerce di
nicchia
- 2023: Ingresso
in agenzia con portafoglio clienti B2B
- 2024:
Promozione a team leader con focus su
settore immobiliare
- 2025: Sviluppo
di metodologie proprietarie per client
retention
Davide aveva già esperienza in SEO tecnica
quando si è iscritto al corso nel 2022, ma
mancava della componente strategica del link
building. Oggi gestisce una clientela di
nicchia nel settore artigianale e
manifatturiero, dove ha sviluppato un
approccio particolare alla costruzione di
autorità territoriale.
Evoluzione professionale:
- 2022:
Integrazione link building nell'offerta
consulenziale esistente
- 2023:
Specializzazione su business locali e
territoriali
- 2024: Sviluppo
di network editoriali regionali
- 2025:
Consulenze strategiche per distretti
industriali
Roberto lavorava già in un'azienda
manifatturiera quando ha frequentato il corso
nel 2021. La sua sfida era quella di portare
online un business tradizionale. Negli ultimi
quattro anni ha costruito da zero la presenza
digitale dell'azienda, che oggi compete con
successo anche sui mercati internazionali.
Risultati raggiunti:
- 2022: Lancio
primo sito corporate con strategia SEO
integrata
- 2023:
Espansione su mercati europei tramite link
building internazionale
- 2024: Creazione
hub di contenuti tecnici per il settore
- 2025:
Leadership digitale nel comparto di
riferimento